Numero
4296 SA/SS
Nome
Grottone di Conca Omine
Sinonimi
Grotte collegate
Comune
Osilo
Località
Monte Conca Omine
Ambito catastale
Sassarese
Zona carsica
Miocene del Sassarese
IGM
459 I Sassari
Latitudine WGS84
40° 47' 13,6'' Nord
Longitudine WGS84
8° 39' 49,9'' Est
Quota
425 m s.l.m.
Scheda Pos.
NO
Lunghezza
12 m
Sviluppo spaziale
12 m
Sviluppo planimetrico
12 m
Dislivello negativo
0 m
Dislivello positivo
2 m
Dislivello totale
2 m
Morfologia ingresso
ampio portale
Idrologia ingresso
cavità neutra
Geologia
Miocene
Rilevatori
Mauro Mucedda, Luca Montanaro, Enrico Melis.
Gruppi
Gruppo Speleologico Sassarese
Compilatore
Mauro Mucedda
Anno rilievo
0000
Anno compilazione
0000
Descrizione
Unico grande cavernone, con ampio ingresso, ad andamento ascendente e illuminato dall'esterno.
Grotta Chiusa
NO
Grotta Marina
NO
Rischio ambientale
NO
Grotta di miniera
NO
Itinerario
Dall’abitato di Santa Vittoria, piccola frazione del comune di Osilo, uscendo verso San Lorenzo si prende subito la prima stradina sulla destra, dove un cartello indica Su Coroneddu. Dopo 900 m si raggiunge un bivio e si prosegue a sinistra nella successiva stretta stradina raggiungendo il suo termine dopo altri 600 m, in località Conca Omine. Da qui si va a piedi in un viottolo verso sinistra e dopo soli 60 m si penetra nel campo sulla destra. Da qui si procede verso N-NO in lieve salita per 200 m sino al valico dell’altura e si prosegue poi in discesa nella stessa direzione verso la vallata di San Lorenzo. Si penetra in un altro campo pascolativo fortemente discendente e con un percorso totale di 350 m si raggiunge una bassa parete rocciosa calcarea dove si apre la grotta, con un ampio ingresso rivolto a NO verso il fondo valle.
Ultimo Aggiornamento
07.12.2024 ore 11:18

