Numero
4290 SA/SS
Nome
Grotta di Monte Sant'Antioco
Sinonimi
Grotte collegate
Comune
Ossi
Località
Via Sa Tregonaja
Ambito catastale
Sassarese
Zona carsica
Monte Sant'Antioco
IGM
459 II Ossi
Latitudine WGS84
40° 41' 14,1'' Nord
Longitudine WGS84
8° 33' 41,6'' Est
Quota
225 m s.l.m.
Scheda Pos.
NO
Lunghezza
50 m
Sviluppo spaziale
56 m
Sviluppo planimetrico
50 m
Dislivello negativo
9 m
Dislivello positivo
0 m
Dislivello totale
9 m
Morfologia ingresso
galleria suborizzontale
Idrologia ingresso
cavità neutra
Geologia
Miocene
Rilevatori
Mauro Mucedda, Luca Montanaro, Enrico Melis.
Gruppi
Gruppo Speleologico Sassarese
Compilatore
Mauro Mucedda
Anno rilievo
2010
Anno compilazione
2027
Descrizione
Si accede tramite un pozzettino di accesso di 2 m in libera, si supera una strettoia e si discende ad un'ampia galleria che procede orizzontalmente, ricca di concrezioni, che ha termine con una frana a 50 m dall'ingresso.
Grotta Chiusa
NO
Grotta Marina
NO
Rischio ambientale
NO
Grotta di miniera
NO
Itinerario
Da Ossi si segue la strada per Tissi e dopo circa 1 Km, si trova un incrocio in curva e si gira a destra in una stretta stradina asfaltata discendente. Questa viene seguita per circa 2 Km, sino al fondovalle in località Peppegaglio, ai piedi della collina calcarea di Monte Sant’Antioco. Lasciata l’auto, si risale verso sud il ripido pendio del monte sino a raggiungere il sovrastante pianoro calcareo di Monte Sant’Antioco. Si procede ora in un tratto pianeggiante verso SO, più o meno in direzione dell’abitato di Tissi, visibile sulla sfondo, e dopo circa 150 m si raggiunge la grotta, che si apre a livello del suolo con uno stretto pozzetto non facilmente individuabile.
Ultimo Aggiornamento
07.12.2024 ore 11:18

