Numero
4200 SA/CI
Nome
GROTTA N°17 DEL NIDO D'AQUILA
Sinonimi
Grotte collegate
Comune
Buggerru
Località
NIDO D'AQUILA
Ambito catastale
Iglesiente-Sulcis
Zona carsica
Iglesiente-Sistema costiero di Buggerru
IGM
546 III Capo Pecora
Latitudine WGS84
39° 24' 47,2'' Nord
Longitudine WGS84
8° 24' 24,7'' Est
Quota
0 m s.l.m.
Scheda Pos.
NO
Lunghezza
55 m
Sviluppo spaziale
55 m
Sviluppo planimetrico
52 m
Dislivello negativo
0 m
Dislivello positivo
5 m
Dislivello totale
5 m
Morfologia ingresso
ampio portale
Idrologia ingresso
cavità neutra
Geologia
CAMBRIANO
Rilevatori
MARTINO PIRAS, LUIGI MATTA, MASSIMO GESSA,ANDREA MURRU
Gruppi
SPELEO CLUB DOMUSNOVAS
Compilatore
MARTINO PIRAS
Anno rilievo
0000
Anno compilazione
0000
Descrizione
La Cavità si apre con un ampio portale che dà adito a una galleria semi sommersa che si sviluppa in direzione SE.
L’ambiente antistante l’ingresso si sviluppa prevalentemente in altezza, mentre la larghezza si mantiene costantemente a 8m, mentre le pareti non presentano evidenti forme di concrezionamento.
Dopo circa 30m dall'ingresso, la grotta si presenta completamente emersa, la galleria principale si sviluppa per circa 15m mantenendo un andamento costante su un pavimento roccioso, mentre in direzione Sud si apre uno stretto passaggio ascendente che termina su dei passaggi impraticabili.
L’ambiente antistante l’ingresso si sviluppa prevalentemente in altezza, mentre la larghezza si mantiene costantemente a 8m, mentre le pareti non presentano evidenti forme di concrezionamento.
Dopo circa 30m dall'ingresso, la grotta si presenta completamente emersa, la galleria principale si sviluppa per circa 15m mantenendo un andamento costante su un pavimento roccioso, mentre in direzione Sud si apre uno stretto passaggio ascendente che termina su dei passaggi impraticabili.
Grotta Chiusa
NO
Grotta Marina
NO
Rischio ambientale
NO
Grotta di miniera
NO
Itinerario
Da Fluminimaggiore percorrere la SP83 in direzione di Portixeddu, giunti in prossimità della località Nido d'Aquila, dirigersi in prossimità della scogliera.
Ultimo Aggiornamento
07.12.2024 ore 11:18

