Numero
3722 SA/NU
Nome
Nurra Gorroppeddu
Sinonimi
Grotte collegate
Comune
Baunei
Località
Serra Oseli
Ambito catastale
Nuorese
Zona carsica
Altopiano di Baunei
IGM
517 I Cantoniera Genna Silana
Latitudine WGS84
40° 08' 47,9'' Nord
Longitudine WGS84
9° 33' 52,5'' Est
Quota
883 m s.l.m.
Scheda Pos.
NO
Lunghezza
0 m
Sviluppo spaziale
29 m
Sviluppo planimetrico
0 m
Dislivello negativo
27 m
Dislivello positivo
0 m
Dislivello totale
27 m
Morfologia ingresso
pozzo imboccatura ampia
Idrologia ingresso
cavità neutra
Geologia
GIURESE
Rilevatori
GIANLUCA MELIS, SILVIA ARRICA (USC)
Gruppi
UNIONE SPELEOLOGICA CAGLAIRITANA
Compilatore
GIANLUCA MELIS
Anno rilievo
2006
Anno compilazione
2020
Descrizione
La grotta è una fessura in parete sulla cresta che conduce alla gola di Gorroppeddu. L'imboccatura larga all'inizio, si restringe via via sino alle impraticabili strettoie finali.
Grotta Chiusa
NO
Grotta Marina
NO
Rischio ambientale
NO
Grotta di miniera
NO
Itinerario
Dal km 169 della 125 direzione Dorgali, prendere sterrata sulla destra e risalire per qualche km costeggiando il Piano d'Otzio. Poco prima del passo prendere deviazione sulla sinistra che superando il nuraghe Pedrusaccu si posta in direzione di Campu Esone costeggiando la Serra Oseli. Superato anche il Nuraghe LOvettecannas sulla destra scendere il vallone che porta a Gorroppeddu e risalire verso Esone. Prendere la prima sterrata in salita sulla sinistra poco prima dello svalico sino a grossa piazzola. Da qui seguire la larga cresta che pian piano si riduce sino ad affacciarsi nell'imponente baratro della gola di Gorroppeddu. Il pozzo è visibile poco prima a sinistra incassato in parete.
Ultimo Aggiornamento
07.12.2024 ore 11:18

