Numero
3698 SA/SU
Nome
Sa Grutta de Mura Aregus
Sinonimi
Grotte collegate
Comune
Sadali
Località
Mura Aregus
Ambito catastale
Ogliastra
Zona carsica
IGM
530 II Seùi
Latitudine WGS84
39° 49' 52,8'' Nord
Longitudine WGS84
9° 16' 36,4'' Est
Quota
789 m s.l.m.
Scheda Pos.
NO
Lunghezza
73 m
Sviluppo spaziale
83 m
Sviluppo planimetrico
22 m
Dislivello negativo
-15 m
Dislivello positivo
0 m
Dislivello totale
15 m
Morfologia ingresso
pozzo imboccatura ampia
Idrologia ingresso
cavità assorbente
Geologia
J012-J013
Rilevatori
Mulas C. *, Sirigu F., Marras M.F. **, Fais F. ***
Gruppi
* G.G.Ogliastra, ** G.R.S. E.A. Martel, *** S.C.Oristanese
Compilatore
Sirigu Fabio
Anno rilievo
2010
Anno compilazione
2011
Descrizione
Il pozzetto di ingresso si apre su depositi alluvionali sciolti e conduce ad una saletta dalla quale partono due diramazioni. La diramazione a Nord conduce ad un ramo fossile dove si trova una bassa saletta concrezionata (Sala Angelo Aresu) mentre la diramazione a Sud porta ad una sala il cui fondo è ingombro di detriti lapidei di piccole e medie dimensioni.
Grotta Chiusa
NO
Grotta Marina
NO
Rischio ambientale
NO
Grotta di miniera
NO
Itinerario
Dall'abitato di Sadali si procede per la SS 198 in direzione Lanusei.
Percorsi 0,6km si svolta a sinistra e si segue la Provinciale Cumbida per 150m dove a sinistra ci immetteremo in una strada sterrata che penetra in una pineta.
Si prosegue in direzione Nord fino alla fine della strada, a poche decine di metri troveremo l'ingresso della cavità.
Percorsi 0,6km si svolta a sinistra e si segue la Provinciale Cumbida per 150m dove a sinistra ci immetteremo in una strada sterrata che penetra in una pineta.
Si prosegue in direzione Nord fino alla fine della strada, a poche decine di metri troveremo l'ingresso della cavità.
Ultimo Aggiornamento
07.12.2024 ore 11:18

