Numero
3622 SA/SU
Nome
GROTTA LA GRANDE DIACLASI DI MONTI NIEDDU
Sinonimi
Grotta Del Ribasso Montinieddu Superiore
Grotte collegate
Comune
Domusnovas
Località
M.TI NIEDDU
Ambito catastale
Iglesiente-Sulcis
Zona carsica
Iglesiente-Sistema della Grotta di San Giovanni
IGM
555 I Iglesias
Latitudine WGS84
39° 22' 08,4'' Nord
Longitudine WGS84
8° 35' 10,8'' Est
Quota
556 m s.l.m.
Scheda Pos.
NO
Lunghezza
64 m
Sviluppo spaziale
142 m
Sviluppo planimetrico
78 m
Dislivello negativo
20 m
Dislivello positivo
25 m
Dislivello totale
45 m
Morfologia ingresso
galleria artificiale
Idrologia ingresso
cavità neutra
Geologia
CAMBRICO
Rilevatori
MARTINO PIRAS, GIAMPAOLO DAGA
Gruppi
SPELEO CLUB DOMUSNOVAS
Compilatore
MARTINO PIRAS
Anno rilievo
0000
Anno compilazione
0000
Descrizione
La Grotta si apre all’interno di una vecchia galleria mineraria ed è costituita da una grossa diaclasi con direzione ENE-WSW. La cavità si divide in due ambienti ben distinti, quello superiore si sviluppa lungo la frattura principale mantenendo costantemente l’altezza di 20m e risulta riccamente concrezionato di colate calcitiche che si protraggono fino alla sommità. L’ambiente inferiore invece coincide con la terminazione della grotta ed è costituito da una saletta occlusa in parte da detriti argillosi dove non si evidenziano prosecuzioni.
Grotta Chiusa
NO
Grotta Marina
NO
Rischio ambientale
NO
Grotta di miniera
NO
Itinerario
Da Domusnovas seguire la strada che va verso la miniera di Sa Duchessa. Svoltare a sinistra all'altezza del ''Gutturu di Monti Nieddu'', percorrerlo fino al termine della pista carrabile, seguire verso l'incisione valliva ( direzione Nord) tra M.Nieddus e Sa Duchessa e Pitzus. La grotta, di difficile reperimento è ubicata nell'areale in mezzo al bosco.
Ultimo Aggiornamento
07.12.2024 ore 11:18

