Scheda Catastale

Numero
3559 SA/SU
Nome
GROTTA N°6 DI CONCA MARGIANI
Sinonimi
Grotte collegate
 
Comune
Iglesias
Località
CONCA MARGIANI
Ambito catastale
Iglesiente-Sulcis
Zona carsica
Iglesiente-Sistema di San Benedetto
IGM
555 I Iglesias
Latitudine WGS84
39° 21' 39,4'' Nord
Longitudine WGS84
8° 33' 43,8'' Est
Quota
733 m s.l.m.
Scheda Pos.
NO
Lunghezza
25 m
Sviluppo spaziale
41 m
Sviluppo planimetrico
37 m
Dislivello negativo
9 m
Dislivello positivo
0 m
Dislivello totale
9 m
Morfologia ingresso
ampio portale
Idrologia ingresso
cavità neutra
Geologia
CAMBRICO
Rilevatori
MARTINO PIRAS, ANGELO NASEDDU 
Gruppi
SPELEO CLUB DOMUSNOVAS
Compilatore
MARTINO PIRAS
Anno rilievo
2102
Anno compilazione
2102
Descrizione
La cavità si presenta con un ampio ingresso che dà adito a una discenderia impostata in direzione NE, alla base di questa si sviluppano due ambienti concamerati. Il primo ambiente si mantiene in direzione NE, è costituito da una saletta di modeste dimensioni scarsamente concrezionata dove sono evidenti le tracce di vecchi lavori Minerari. Il secondo ambiente si sviluppa in direzione N, dopo un primo tratto discendente su detriti argillosi, assume un andamento ascendente che termina con un piccolo tratto orizzontale senza evidenti prosecuzioni.
Grotta Chiusa
NO
Grotta Marina
NO
Rischio ambientale
NO
Grotta di miniera
NO
Itinerario
Da Domusnovas seguire la strada che va verso l’ingresso Nord della grotta San Giovanni, Arrivati al bivio dopo la parte in discesa svoltare a sinistra in direzione dell’ex Pollaio, proseguire fino a superare un piccolo ponticello e svoltare subito a destra in direzione Marganai, seguire la strada sterrata e fermarsi dopo il valico tra P.ta Genna Ruxitta e Conca Margiani. Seguire il sentiero in direzione NNW che porta a P.ta Arbona - Conca Margiani, seguire poi la striscia tagliafuoco in direzione SSW.
Ultimo Aggiornamento
07.12.2024 ore 11:18