Numero
3431 SA/SU
Nome
Diaclasi di Conca de Cerbu
Sinonimi
Grotte collegate
Comune
Nuxis
Località
Ambito catastale
Iglesiente-Sulcis
Zona carsica
Sulcis-Monte Tamara- Monti Nieddu (Nuxis)
IGM
565 IV Narcao
Latitudine WGS84
39° 07' 36,9'' Nord
Longitudine WGS84
8° 46' 22,3'' Est
Quota
775 m s.l.m.
Scheda Pos.
SI
Lunghezza
8 m
Sviluppo spaziale
14 m
Sviluppo planimetrico
8 m
Dislivello negativo
6 m
Dislivello positivo
0 m
Dislivello totale
6 m
Morfologia ingresso
fessura verticale
Idrologia ingresso
cavità assorbente
Geologia
Paleozoico - Cambriano inferiore
Rilevatori
Curreli R. - Pilisi P.
Gruppi
Speleo Club Nuxis
Compilatore
Curreli R.
Anno rilievo
2016
Anno compilazione
2016
Descrizione
La grotta è impostata su una diaclasi, molto stretta all'imboccatura che tende ad allargarsi sulla parte bassa, sulla sinistra potrebbe proseguire, dopo una disostruzione.
Grotta Chiusa
NO
Grotta Marina
NO
Rischio ambientale
NO
Grotta di miniera
NO
Itinerario
Dalla frazione di Tattinu, si prosegue per l'incrocio che conduce a Monti Nieddu. Una volta imboccata la strada, prima di arrivare alla sorgente ''Sa mitza de Monti Nieddu'', si imbocca sulla sinistra un sentiero che conduce allo sperone roccioso di Cona de Cerbu. Ai piedi di quest'ultimo si trova la grotta
Ultimo Aggiornamento
07.12.2024 ore 11:18

