Numero
3392 SA/SU
Nome
Grotta dei Baci
Sinonimi
Grotte collegate
Comune
Sant'Anna Arresi
Località
Punta Tonnara
Ambito catastale
Iglesiente-Sulcis
Zona carsica
Sulcis-Porto Pino-Monte Sa Perda (Giba)
IGM
572 I Porto Pino
Latitudine WGS84
38° 57' 25,2'' Nord
Longitudine WGS84
8° 35' 39,7'' Est
Quota
6 m s.l.m.
Scheda Pos.
SI
Lunghezza
12 m
Sviluppo spaziale
22 m
Sviluppo planimetrico
22 m
Dislivello negativo
0 m
Dislivello positivo
0 m
Dislivello totale
0 m
Morfologia ingresso
fessura orizzontale
Idrologia ingresso
cavità neutra
Geologia
Mesozoico-Triassico-Giurassico
Rilevatori
Curreli R. - Chirigu R. - Bonaccorsi M.- Acca A.
Gruppi
Speleo Club Nuxis
Compilatore
Curreli R.
Anno rilievo
2023
Anno compilazione
2026
Descrizione
La grotta è impostata su una serie di fratture orientate NE-SW e NW-SE, questo sistema di giunti determina la formazione di blocchi aventi forma a paralleleppipedo. Per accedere alla cavità bisogna utilizzare o canotto oppure tecniche subacquee, la parte finale della grotta è sommersa per cui non è stato possibile esplorarla. la grotta presenta ambiente unico con due piccole diramazioni, ed ha una forma particolare con pareti e volta a spigoli vivi.
Grotta Chiusa
NO
Grotta Marina
NO
Rischio ambientale
NO
Grotta di miniera
NO
Itinerario
Dal canale di Porto Pino si prende il mezzo nautico e si fiancheggia Punta Tonnara, dopo aver superato il piccolo promontorio di può osservare una fratti quasi orizzontale, quella è la ''Grotta dei Baci''
Ultimo Aggiornamento
07.12.2024 ore 11:18

