Numero
3380 SA/NU
Nome
POZZETTO SOTTO LE PARETI DI BRUNCU 'E S'ABBA
Sinonimi
Grotte collegate
Comune
Baunei
Località
BRUNCU 'E S'ABBA
Ambito catastale
Nuorese
Zona carsica
Altopiano di Baunei
IGM
517 I Cantoniera Genna Silana
Latitudine WGS84
40° 07' 57,4'' Nord
Longitudine WGS84
9° 39' 44,2'' Est
Quota
281 m s.l.m.
Scheda Pos.
SI
Lunghezza
11 m
Sviluppo spaziale
11 m
Sviluppo planimetrico
6 m
Dislivello negativo
5 m
Dislivello positivo
0 m
Dislivello totale
5 m
Morfologia ingresso
AMPIO PORTALE
Idrologia ingresso
CAVITA' NEUTRA
Geologia
Giurese
Rilevatori
MARCO PISANO, CARTA ADRIANO & GIORGIA PITZALIS
Gruppi
"Associazione Speleologica ""Alberto Della Marmora"" - URAS"
Compilatore
Marco Pisano
Anno rilievo
2006
Anno compilazione
2024
Descrizione
UN INGRESSO BASSO DI H 0,60 X L 1,15 m ORIZZONTALE IMMETTE IN UN POZZETTO DAL SOFFITTO PIATTO E ORIZZONTALE. PROFONDITA' DEL POZZETTO 5 METRI E SEZIONE DI 4 X 2 METRI DI FORMA A GOCCIA. LE PARETI SI PRESENTANO CONCREZIONATE DA UN CROSTONE CALCITO BIANCASTRO, MENTRE IL FONDO APPARE COSPARSO DI PICCOLI CIOTTOLETTI CALCAREI. LA CAVITA' SI SVILUPPA LUNGO UNA FRATTURA ORIZZONTALE DEI BANCHI CALCAREI GIURESI E PROSEGUE IN UNA SECONDA FRATTURA VERTICALE ORIENTATA NORD 135.
Grotta Chiusa
NO
Grotta Marina
NO
Rischio ambientale
NO
Grotta di miniera
NO
Itinerario
La cavità è raggiungibile dalla zona di Urele, attraverso la famosa fenditura chiusa un tempo da una cancellata e che permette di raggiungere dall'altopiano di Ololbitzi, la sottostante caletta di Mudaloru. Basta seguire dalla fenditura, in direzione SSE, la base delle pareti. Inizialmente si scende saltando da un masso all'altro, poi si segue l'evidente sentiero che corre in mezzo al bosco, fiancheggiando la base dell'alta parete di Bruncu è S'Abba. Sempre verso sud, a un certo punto si raggiunge un ampio anfiteatro aggettante, in corrispondenza di un evidente spiazzo. La cavità si trova proprio alla base delle pareti di Bruncu è S'Abba.
Ultimo Aggiornamento
07.12.2024 ore 11:18

