Numero
3332 SA/OR
Nome
DIACLASI DEL BARBAGIANNI
Sinonimi
S'omu De Is Caombus
Grotte collegate
SA GRUTTA DE IS CAOMBUS (POTENZIALMENTE)
Comune
Morgongiori
Località
SCALA 'E CRESIA - BENAZZEDDUS
Ambito catastale
Oristanese
Zona carsica
Aree vulcaniche
IGM
539 IV Alès
Latitudine WGS84
39° 45' 23,4'' Nord
Longitudine WGS84
8° 45' 55,8'' Est
Quota
525 m s.l.m.
Scheda Pos.
SI
Lunghezza
73 m
Sviluppo spaziale
78 m
Sviluppo planimetrico
62 m
Dislivello negativo
0 m
Dislivello positivo
17 m
Dislivello totale
17 m
Morfologia ingresso
ampio portale
Idrologia ingresso
cavità neutra
Geologia
Oligo-miocene.
Rilevatori
Marco Pisano & Simone Erdas, Muzzetto G.* - Buschettu S.*
Gruppi
"Associazione Speleologica ""Alberto Della Marmora"" - URAS, *Speleo Club Oristanese"
Compilatore
Marco Pisano
Anno rilievo
2002
Anno compilazione
2003
Descrizione
L'ingresso è costituito da un ampio portale alto nove metri, impostato su grossa diaclasi verticale. La diaclasi prosegue rettilineamente in leggera salita. Dopo 22 metri la diaclasi interseca una frattura secondaria ortogonale alla precedente che rigetta la diaclasi principale verso destra. Questa frattura secondaria da origine a una prosecuzione in alto verso ovest. La diaclasi principale, rigettata verso destra, termina in corrispondenza di una grossa frana.
Grotta Chiusa
NO
Grotta Marina
NO
Rischio ambientale
NO
Grotta di miniera
NO
Itinerario
Questa diaclasi si trova a brevissima distanza da Sa Grutta De IS Caombus. I due ingressi distano 60 metri (poligonale esterna) l'uno da l'altero (50 m in linea retta). I due rami interni più vicini invece distano appena 9-10 metri (diaclasi che diventa impercorribile).
Ultimo Aggiornamento
07.12.2024 ore 11:18

