Numero
3267 SA/SU
Nome
GROTTA N. 5 DI CALA DE SA MUSICA
Sinonimi
Grotte collegate
Comune
Domus de Maria
Località
CALA DE SA MUSICA
Ambito catastale
Iglesiente-Sulcis
Zona carsica
Aree non carsiche
IGM
573 I Domus de Maria
Latitudine WGS84
38° 53' 56,5'' Nord
Longitudine WGS84
8° 53' 28,4'' Est
Quota
-1 m s.l.m.
Scheda Pos.
SI
Lunghezza
11 m
Sviluppo spaziale
12 m
Sviluppo planimetrico
12 m
Dislivello negativo
0 m
Dislivello positivo
0 m
Dislivello totale
0 m
Morfologia ingresso
Fessura pseudo verticale semisommersa
Idrologia ingresso
cavità MARINA
Geologia
Paleozoico
Rilevatori
Pisano M., Cossu I.
Gruppi
A.S.A.D.M. - URAS,
Compilatore
Pisano M.
Anno rilievo
2004
Anno compilazione
2006
Descrizione
Cavità diaclasica di scarso interesse impostata su frattura molto inclinata e con ingresso parzialmente occupato dall'acqua marina. l'INTERA CAVITA' è INTERESSATA DAL MOTO ONDOSO IN OCCASIONE DI MARE MOSSO.
Grotta Chiusa
NO
Grotta Marina
NO
Rischio ambientale
NO
Grotta di miniera
NO
Itinerario
LA CAVITA' SI TROVA PRATICAMENTE AL LIVELLO DEL MARE. DA CAGLIARI E' RAGGIUNGIBILE PER MEZZO DELLA PROVINCIALE PER PULA, PRIMA E CHIA, DOPO. APPENA PRIMA DEL BAR MONGITTU, IN LOCALITA' TORRE DI CHIA, SI SVOLTA A SINISTRA IN UNA STRADA INIZIALMENTE ASFALTATA CHE PERMETTE DI ENTRARE NEL VILLAGGIO TURISTICO DI LOCALITA' BINGIA MATTA. UNA STRETTA STRADA PERMETTE DI ARRIVARE IN PROSSIMITA' DEL MARE. LASCIATA L'AUTO IN PROSSIMITA' DELL'ISOLA DE SU CARDOLINU, SI RAGGIUNGE IN POCHI MINUTI VIA MARE IL PROMONTORIO DI CALA DE SA MUSICA.
Ultimo Aggiornamento
07.12.2024 ore 11:18

