Scheda Catastale

Numero
3246 SA/SU
Nome
GROTTA BEGAS DE SAXI
Sinonimi
Su Niu E Sa Mardona
Grotte collegate
 
Comune
Villamassargia
Località
Riu Santa Mariedda
Ambito catastale
Iglesiente-Sulcis
Zona carsica
Sulcis-Serra Giuenni-Serra su Vangacciu-Monte S.Miai-Tanì (Villamassargia-Narcao-Iglesias)
IGM
Latitudine WGS84
39° 13' 49,7'' Nord
Longitudine WGS84
8° 41' 42,6'' Est
Quota
320 m s.l.m.
Scheda Pos.
SI
Lunghezza
44 m
Sviluppo spaziale
87 m
Sviluppo planimetrico
73 m
Dislivello negativo
5 m
Dislivello positivo
7 m
Dislivello totale
12 m
Morfologia ingresso
fessura verticale discendente
Idrologia ingresso
cavità assorbente
Geologia
Paleozoico - Cambriano
Rilevatori
Pirisi G*., Pasella A*., Curreli R**. Bonaccorsi M**. 
Gruppi
*Speleo Club Villamassargia-**Speleo Club Nuxis
Compilatore
Pirisi G.
Anno rilievo
2003
Anno compilazione
2013
Descrizione
La grotta si apre con un piccolo cunicolo che immette in un pozzetto di circa 4 metri per poi immettersi in un'ampia sala che si sviluppa verso l'alto dove sono presenti altri due rami paralleli a quello principale, orientati NW-SE
Grotta Chiusa
NO
Grotta Marina
NO
Rischio ambientale
NO
Grotta di miniera
NO
Itinerario
Dalla Strada Provincilae che conduce a Villamassargia si imbocca sulla sinistra la strada che porta al complesso minerario di Orbai, una volta giunti all'incrocio che conduce alla miniera si prosegue per il rio Santa Mariedda, percorrendola sino ad arrivare di fronte sulla destra Punta sedda Antiogu Sabiu, a pochi metri sulla destra si trova l'imbocco della grotta
Ultimo Aggiornamento
07.12.2024 ore 11:18