Scheda Catastale

Numero
3218 SA/NU
Nome
GROTTA DI PRADU
Sinonimi
Grotte collegate
 
Comune
Oliena
Località
Pradu
Ambito catastale
Nuorese
Zona carsica
Supramonte di Oliena
IGM
500 III Oliena
Latitudine WGS84
40° 15' 20,9'' Nord
Longitudine WGS84
9° 25' 48,8'' Est
Quota
1185 m s.l.m.
Scheda Pos.
SI
Lunghezza
114 m
Sviluppo spaziale
147 m
Sviluppo planimetrico
0 m
Dislivello negativo
-28 m
Dislivello positivo
0 m
Dislivello totale
28 m
Morfologia ingresso
fessura verticale discendente
Idrologia ingresso
cavità neutra
Geologia
giurassico
Rilevatori
Buschettu S. - Corona S. - De Falco G. - Mulas C. 
Gruppi
Speleo Club Oristanese - Gruppo Grotte Ogliastra
Compilatore
Buschettu S.
Anno rilievo
2013
Anno compilazione
2013
Descrizione
si entra in uno stretto pozzetto allargato artificialmente, dopo una discenderia di pochi metri ancora passaggio stretto per un pozzetto da 8 m, discenderia e poi si entra in zona franosa, si arriva al punto più basso e poi si risale ricongiungendosi alla base della discenderia, poco prima è presente una diramazione dove sono presenti le uniche concrezioni della grotta.
Grotta Chiusa
NO
Grotta Marina
NO
Rischio ambientale
NO
Grotta di miniera
NO
Itinerario
lungo la strada che da Oliena sale a Monte Maccione, proseguendo si arriva al cuile di Tuones, da quì si prosegue per i tornanti che portano al valico di Pradu a piedi o in fuoristrada. da quì si scende lungo il sentiero in direzione sud-est, dopo circa 500 metri si risale verso nord di circa 50 metri, l'ingresso stretto non di facile individuazione si trova esposto a ovest.
Ultimo Aggiornamento
07.12.2024 ore 11:18