Scheda Catastale

Numero
3213 SA/NU
Nome
GROTTA TERZA DI MANGALISTRU
Sinonimi
Grotte collegate
 
Comune
Baunei
Località
Bacu Lotzuli
Ambito catastale
Nuorese
Zona carsica
Altopiano di Baunei
IGM
517 I Cantoniera Genna Silana
Latitudine WGS84
40° 06' 22,1'' Nord
Longitudine WGS84
9° 39' 09,0'' Est
Quota
275 m s.l.m.
Scheda Pos.
SI
Lunghezza
53 m
Sviluppo spaziale
53 m
Sviluppo planimetrico
52 m
Dislivello negativo
-3 m
Dislivello positivo
0 m
Dislivello totale
3 m
Morfologia ingresso
cunicolo discendente
Idrologia ingresso
cavità neutra
Geologia
Giurese
Rilevatori
Corongiu C., Lutzu C., Meloni A., Crobu V., Melis G. 
Gruppi
Associazione Speleologica Progetto Supramonte
Compilatore
Melis G.
Anno rilievo
2012
Anno compilazione
2013
Descrizione
Piccola cavità orizzontale ormai fossile all'interno della quale sono presenti ciottoli arrotondati di chiara origine fluviale. Lagrotta chide su passaggi privi di di correnti d'aria quasi completamente ostruiti da una grande quantità di sedimenti argillosi.
Grotta Chiusa
NO
Grotta Marina
NO
Rischio ambientale
NO
Grotta di miniera
NO
Itinerario
Percorrere la strada che da Baunei conduce a Cala Sisine fino al parcheggio delle auto sotto due sughere monumentali poste sulla sinistra della sterrata. Proseguire verso l'ovile di Cesare Carta e seguire il sentiero che scende verso la Codula. L'ingresso si apre su un piccolo ripiano posto sulla destra idrografica di Bacu Lotzuli poco più a valle della più conosciuta grotta di Mangalistru. Mascherato da alcuni ginepri e situato una decina di metri sopra il livello della Codula risulta di difficile individuazione. Si consiglia l'uso del GPS.
Ultimo Aggiornamento
07.12.2024 ore 11:18