Numero
3204 SA/SU
Nome
POZZETTO DELLE BARITI
Sinonimi
Grotte collegate
Comune
Nuxis
Località
Fonnesu
Ambito catastale
Iglesiente-Sulcis
Zona carsica
Sulcis-Is Piras (Nuxis)
IGM
565 IV Narcao
Latitudine WGS84
39° 07' 56,2'' Nord
Longitudine WGS84
8° 44' 10,1'' Est
Quota
236 m s.l.m.
Scheda Pos.
SI
Lunghezza
31 m
Sviluppo spaziale
54 m
Sviluppo planimetrico
43 m
Dislivello negativo
-11 m
Dislivello positivo
0 m
Dislivello totale
11 m
Morfologia ingresso
pozzo imboccatura piccola
Idrologia ingresso
cavità assorbente
Geologia
Cambrico
Rilevatori
CURRELI R.*, BONACCORSI M.*,ARU P.*,PALA M.**, GARAU M.**
Gruppi
*SPELEO CLUB NUXIS-**SPELEO CLUB SANTADESE
Compilatore
Curreli Roberto
Anno rilievo
2012
Anno compilazione
2013
Descrizione
L'INGRESSO E' CARATTERIZZATO DA UN POZZETTO AVENTE DIAMETRO DI GROSSE DIMENSIONI E UNA PROFONDITA' DI 3,50 METRI, LA GROTTA POI SI ABBASSA, PER PROSEGUIRE BISOGNA STRISCIARE SINO AD UN CROLLO, SUBITO DOPO LA STRETTOIA SI APRE UN AMBIENTE IN DISCENDERIA CHE SI INNALZA VERSO UN CAMINO INESPLORATO
Grotta Chiusa
NO
Grotta Marina
NO
Rischio ambientale
NO
Grotta di miniera
NO
Itinerario
DAL CENTRO ABITATO DI NUXIS SI PROSEGUE PER SANTADI LUNGO LA STRADA COMUNALE PER SANTADI, A RIDOSSO DELLA SALITA PER TATTINU E' PRESENTE SULLA SINISTRA UNA STRADA DI PENETRAZIONE AGRARIA CHE PORTA AI RUDERI DI iS PIRAS, QUI' PROSEGUENDO OLTRE GLI SCAVI MINERARI DI BARITE SI SVOLTA SULLA DESTRA ESI PROSEGUE SINO ALLA TERZA VALLE, QUI' SI SCENDE E SI ARRIVA A RIDOSSO DI UNA RECINZIONE DOVE SI PUO' OSSERVARE LA DISCARICA MINERARIA
Ultimo Aggiornamento
07.12.2024 ore 11:18

