Numero
3192 SA/SU
Nome
SA GRUTTA DE SA STRIA
Sinonimi
Grotte collegate
Comune
Nuxis
Località
Sa Serra de Is Fossas
Ambito catastale
Iglesiente-Sulcis
Zona carsica
Sulcis-Monte Tamara (Nuxis)
IGM
565 IV Narcao
Latitudine WGS84
39° 07' 38,8'' Nord
Longitudine WGS84
8° 44' 15,9'' Est
Quota
241 m s.l.m.
Scheda Pos.
SI
Lunghezza
38 m
Sviluppo spaziale
51 m
Sviluppo planimetrico
42 m
Dislivello negativo
-3 m
Dislivello positivo
5 m
Dislivello totale
8 m
Morfologia ingresso
ampio portale artificiale
Idrologia ingresso
cavità neutra
Geologia
Cambrico
Rilevatori
Curreli R.*, Bonaccorsi M.*, Garau M.**, Pala M.**
Gruppi
* Speleo Club Nuxis, ** Speleo Club Santadese
Compilatore
Curreil R.
Anno rilievo
2012
Anno compilazione
2013
Descrizione
La cavità è caratterizzata dalle presenza di un ingresso artificiale, dovuto a precedente attività estrattiva (cava di alabastro-onice), dopo un breve dislivello verso il basso la grotta si sviluppa verso l'alto, il nome è dato dalla presenza di alcuni barbagianni che nidificano all'interno della cavità. Gli ambienti sono sono di discrete dimensioni e tendono a restringersi verso l'alto dove sono presentialcune concrezioni calcitiche. Sono molto interessanti concrezioni globularari (boules) e la presenza di dighette di tracimazione(gours).
Grotta Chiusa
NO
Grotta Marina
NO
Rischio ambientale
NO
Grotta di miniera
NO
Itinerario
Dal centro abitato di Nuxis si prende la strada comunale per Santadi. All'altezza dell'incrocio per la chiesa di Sant'Elia si svolta sulla sinistra, e si giunge sino allo stazzo di Tattinu de Susu, quì è presente sulla destra un ampio piazzale dove è sita la Cava Romana. da questo punto si prosegue verso sinistra e dopo circa duecento metri, sulla destra in mezzo alla vegetazione si trova la grotta.
Ultimo Aggiornamento
07.12.2024 ore 11:18

