Scheda Catastale

Numero
3189 SA/SU
Nome
SU STAMPU DE SU FOSSU DE TAMARA
Sinonimi
Grotte collegate
 
Comune
Nuxis
Località
Su Fossu de Tamara
Ambito catastale
Iglesiente-Sulcis
Zona carsica
Sulcis-Monte Tamara (Nuxis)
IGM
565 IV Narcao
Latitudine WGS84
39° 08' 43,7'' Nord
Longitudine WGS84
8° 45' 37,5'' Est
Quota
672 m s.l.m.
Scheda Pos.
SI
Lunghezza
0 m
Sviluppo spaziale
47 m
Sviluppo planimetrico
20 m
Dislivello negativo
-27 m
Dislivello positivo
0 m
Dislivello totale
27 m
Morfologia ingresso
pozzo imboccatura piccola
Idrologia ingresso
cavità assorbente
Geologia
Cambrico
Rilevatori
Bonaccorsi M.*, Curreli R.*, Lallai A.*, Floris A.**, Marini G.** 
Gruppi
* Speleo Club Nuxis, ** Sesamo 2000.
Compilatore
Curreli R.
Anno rilievo
2012
Anno compilazione
2013
Descrizione
La grotta è caratterizzata da un pozzo profondo 25 metri, dopo vi è un piano inclinato con 2 metri di dislivello. Sul fondo sono presenti massi derivanti dall'evoluzione inversa della grotta. La cavità è caratterizzata da belle colate. Dal puntu di vista faunistico sono stati osservati alcuni esemplari di geotritone.
Grotta Chiusa
NO
Grotta Marina
NO
Rischio ambientale
NO
Grotta di miniera
NO
Itinerario
Andando da Nuxis verso Acquacadda all'altezza della frazione di Crabì, si imbocca sulla sinistra la strada comunale che conduce a Serrecannas. Una volta giunti alla sbarra dell'Ente Foreste, si prosegue a piedi lungo un sentiero sino a S'Enna de Su Bentu, da qui, sempre seguendo un sentiero, si scende verso la valle di Su Fossu de Tamara e da qui si sale sulla destra per circa 20 metri e ci si trova all'imboccatura della grotta.
Ultimo Aggiornamento
07.12.2024 ore 11:18