Scheda Catastale

Numero
3061 SA/NU
Nome
GROTTA PERDEBALLA
Sinonimi
Grotte collegate
 
Comune
Urzulei
Località
Nuraghe Perdeballa
Ambito catastale
Nuorese
Zona carsica
Altopiano di Urzulei
IGM
517 IV Funtana Bona
Latitudine WGS84
40° 06' 30,5'' Nord
Longitudine WGS84
9° 26' 17,4'' Est
Quota
976 m s.l.m.
Scheda Pos.
SI
Lunghezza
0 m
Sviluppo spaziale
682 m
Sviluppo planimetrico
0 m
Dislivello negativo
-88 m
Dislivello positivo
0 m
Dislivello totale
88 m
Morfologia ingresso
pozzo imboccatura piccola
Idrologia ingresso
cavità neutra
Geologia
Giurese
Rilevatori
G. B. Arba, I. Cabras, S. Cabras, G. Lorrai, M. Mereu, E. Mulas, A. Murru 
Gruppi
Gruppo Archeo Speleo Ambientale Urzulei
Compilatore
Mario Mereu
Anno rilievo
2006
Anno compilazione
2007
Descrizione
La cavità si apre sul bordo sud-occidentale del supramonte di Urzulei in località Perdeballa. L'accesso a pozzo immette, dopo un tratto in frana e tre salti di circa 7 metri ciascuno in diaclasi, in un salone ad andamento sub-orizzontale che si sviluppa verso est. La grotta si estende per il 90% al di sotto delle bancate mesozoiche (F. di Dorgali) e si approfondisce all'interno del basamento scistoso del paleozoico. Al suo interno si incontra una eccezionale abbondanza di concrezioni, un debole scorrimento idrico ed una buona circolazione d'aria nelle strettoie iniziali.
Grotta Chiusa
NO
Grotta Marina
NO
Rischio ambientale
NO
Grotta di miniera
NO
Itinerario
Ultimo Aggiornamento
07.12.2024 ore 11:18