Numero
2339 SA/SS
Nome
GROTTA DI NURIGHE
Sinonimi
Grotte collegate
Comune
Cheremule
Località
Nurighe
Ambito catastale
Sassarese
Zona carsica
Miocene del Sassarese
IGM
480 III Bonorva
Latitudine WGS84
40° 29' 12,6'' Nord
Longitudine WGS84
8° 44' 17,1'' Est
Quota
421 m s.l.m.
Scheda Pos.
SI
Lunghezza
552 m
Sviluppo spaziale
556 m
Sviluppo planimetrico
0 m
Dislivello negativo
0 m
Dislivello positivo
8 m
Dislivello totale
8 m
Morfologia ingresso
galleria suborizzontale
Idrologia ingresso
risorgente perenne
Geologia
Miocene
Rilevatori
Virgilio P., Serra A., Zara A., Mele A.
Gruppi
Truma de Arkeo Guturulugia Monte Majore
Compilatore
Antonello Mele
Anno rilievo
1997
Anno compilazione
1997
Descrizione
Risorgenza carsica sfruttata per l'approvvigionamento idrico degli abitati di Cheremule e Thiesi, percorsa interamente da un piccolo corso d'acqua. Il percorso è alquanto disagevole per la ristrettezza degli ambienti. Presenza di resti ossei nella parte terminale, probabilmente di cervo Megaceros. Falange umana (Paleolitico).
Grotta Chiusa
NO
Grotta Marina
NO
Rischio ambientale
NO
Grotta di miniera
NO
Itinerario
Ultimo Aggiornamento
07.12.2024 ore 11:18

