Numero
0576 SA/SU
Nome
GROTTA PIROSU
Sinonimi
Grutta De Su Benatzu
Grotte collegate
Comune
Santadi
Località
Su Benatzu
Ambito catastale
Iglesiente-Sulcis
Zona carsica
Sulcis-Su Benatzu-Monte Meana (Santadi)
IGM
565 III Santadi
Latitudine WGS84
39° 03' 06,1'' Nord
Longitudine WGS84
8° 42' 18,1'' Est
Quota
197 m s.l.m.
Scheda Pos.
SI
Lunghezza
840 m
Sviluppo spaziale
1268 m
Sviluppo planimetrico
1155 m
Dislivello negativo
93 m
Dislivello positivo
0 m
Dislivello totale
93 m
Morfologia ingresso
cunicolo discendente
Idrologia ingresso
cavità assorbente
Geologia
Paleozoico-Cambriano Inferiore
Rilevatori
Sulas G*., Brenau P.*, Garau M.*, Pinna G.*, Sanna Semprevivo G.*, Salimbeni P.*, Curreli R.**
Gruppi
*S.C.Santadese, S.C.Nuxis**, ASI, Gruppo Speleologico PIO XI (rilevatori storici)
Compilatore
Sulas G. / Valdes P.
Anno rilievo
2014
Anno compilazione
2014
Descrizione
Importante grotta di grandissimo interesse archeologico.
La grotta è caratterizzata dalla presenza di grosse sale, molto concrezionate, le pareti sono molto scure pervia dell'enorme quantità di fuliggine depositata sulle pareti per via dei focolai accesi in periodo preistorico. Il dislivello supera i 90 metri e termina con un laghetto.
La grotta è caratterizzata dalla presenza di grosse sale, molto concrezionate, le pareti sono molto scure pervia dell'enorme quantità di fuliggine depositata sulle pareti per via dei focolai accesi in periodo preistorico. Il dislivello supera i 90 metri e termina con un laghetto.
Grotta Chiusa
NO
Grotta Marina
NO
Rischio ambientale
NO
Grotta di miniera
NO
Itinerario
Da Santadi basso si prosegue lungo la strada provinciale che conduce a Teulada. Una volta giunti alla frazione di su Benatzu di fronte all'agriturismo si imbocca un sentiero che conduce sulla cima del monte Pireddu. Prima di giungere sulla parte alta si trova una dolina di crollo dove sono presenti gli ingressi della grotta.
Ultimo Aggiornamento
07.12.2024 ore 11:18

